Posta elettronica
La posta elettronica è un servizio Internet grazie al quale ogni utente abilitato può inviare e ricevere dei messaggi utilizzando un computer o altro dispositivo elettronico connesso in rete attraverso un proprio account di posta presso un provider del servizio.
È una delle applicazioni Internet più conosciute e utilizzate assieme al web. Rappresenta la controparte digitale ed elettronica della posta ordinaria e cartacea.
A differenza di quest’ultima, il ritardo con cui arriva dal mittente al destinatario è normalmente di pochi secondi/minuti, anche se vi sono delle eccezioni che ritardano il servizio fino a qualche ora.
Per questo in generale di fatto ha rappresentato una rivoluzione nel modo di inviare e ricevere posta con la possibilità di allegare qualsiasi tipo di documento e immagini digitali entro certi limiti di dimensioni in byte.
Lo scopo del servizio di posta elettronica è il trasferimento di messaggi da un utente ad un altro.
Ciascun utente può possedere una o più caselle di posta elettronica, sulle quali riceve messaggi che vengono conservati.
Quando lo desidera, l’utente può consultare il contenuto della sua casella, organizzarlo, inviare messaggi a uno o più utenti.
L’accesso alla casella di posta elettronica è normalmente controllato da una password o da altre forme di autenticazione.
La modalità di accesso al servizio è quindi asincrona, ovvero per la trasmissione di un messaggio non è necessario che mittente e destinatario siano contemporaneamente attivi o collegati.
La consegna al destinatario dei messaggi inviati non è garantita.
Nel caso un server SMTP non riesca a consegnare un messaggio ricevuto, tenta normalmente di inviare una notifica al mittente per avvisarlo della mancata consegna, ma anche questa notifica è a sua volta un messaggio di posta elettronica (generato automaticamente dal server), e quindi la sua consegna non è garantita.
Il mittente può anche richiedere una conferma di consegna o di lettura dei messaggi inviati, ma il destinatario è normalmente in grado di decidere se vuole inviare o meno tale conferma.
Il significato della conferma di lettura può essere ambiguo, in quanto aver visualizzato un messaggio per pochi secondi in un client non significa averlo letto, compreso o averne condiviso il contenuto.
Notevoli sono i vantaggi che ottengono gli utenti nell’utilizzare il servizio e-mail.
Questo moderno strumento di comunicazione è molto più veloce e sicuro della normale Posta soprattutto nel nostro Paese dove l’arrivo di una lettere al destinatario aveva, ed in parte ha, tempi biblici.
Le e-mail perciò fanno risparmiare tempo, sono molto economiche e possono contenere allegati con immagini, suoni, documenti ed altro.
Un altro vantaggio è costituito dalla possibilità che una singola e-mail possa essere inviata, nello stesso momento, anche a migliaia di persone grazie alla funzione CC.